Nel mondo del basket, si ritira un giocatore che ha vissuto una carriera di alto livello e regalato emozioni: i tifosi si commuovono
Il popolo del basket sta seguendo con grande intensità e partecipazione una stagione che sta entrando nel vivo. Per gli appassionati di pallacanestro nazionale e internazionale, non mancano di certo gli appuntamenti da non perdere. Tra una partita e l’altra, però, arrivano anche notizie in grado di suscitare grande sorpresa e commozione.
Uno dei principali protagonisti del campionato italiano infatti si ritira. Parliamo di un giocatore che ha vissuto vent’anni di carriera ad altissimo livello, per il quale però è arrivato davvero il momento di dire basta, essendo giunto alla fine del suo percorso. Il suo annuncio non poteva di certo passare inosservato e in queste ore sono tanti i messaggi di saluto che gli vengono indirizzati.
Appende le scarpette e la canotta al chiodo Luca Vitali, 38 anni, un passato in molti dei club italiani più importanti, come la Montepaschi Siena, l’Olimpia Milano, la Virtus Roma, Brescia, la Vanoli Cremona, la Reyer Venezia e altre ancora. Un giocatore in grado di accumulare oltre 100 presenze con la Nazionale.
Playmaker di grandissimo talento, capace in alcuni momenti di giocate sopraffine, Vitali ha parlato del suo addio al basket in una lunga intervista su ‘Tuttosport’. “Avevo già le idee chiare a inizio stagione – ha spiegato – Doveva esserci una fine, ora posso dire che è stato un viaggio bellissimo. Mi rendo conto di avere avuto molta fortuna nel vivere il mio sogno e averlo fatto fino all’età di 38 anni”.
Vitali però pensa già a quello che potrebbe essere il suo futuro. Che lui vorrebbe ancora nel mondo del basket e come allenatore. Sull’argomento, ha infatti aggiunto: “Mi piacerebbe molto poter fare l’allenatore, è una nuova esperienza cui mi approccio con grande entusiasmo e con la volontà di imparare dai migliori. In questa stagione, ho deciso di investire per andare in giro a studiare tutti i più grandi allenatori. Sono già stato da vere e proprie enciclopedie viventi come Ettore Messina, Obradovic, Trinchieri, altri ancora”. Prossimamente, dunque, potremmo rivederlo a bordo del parquet in nuove vesti e pronto a stupire ancora.
Ennesimo lutto nel mondo dello sport. La tragedia ha colpito tutti ed ha lasciato l'intera…
L'Italia è piena di monumenti artistici iconici e conosciuti in tutto il mondo: uno di…
I problemi del PC risolti con un click: sembra incredibile ma è tutto vero, un…
Le norme da seguire per non avere problemi con le luci di Natale e non…
Il numero uno al mondo Jannik Sinner è alle prese con una situazione sconcertante. Il…
Danilo Gallinari sta vivendo un periodo abbastanza complicato nel finale di carriera, una batosta che…