Alcaraz+e+Sinner%3A+Destini+Incrociati%2C+Ma+in+Gruppi+Diversi.
pallacanestrofaenzait
/alcaraz-e-sinner-destini-incrociati-ma-in-gruppi-diversi-93/amp/
Categories: News

Alcaraz e Sinner: Destini Incrociati, Ma in Gruppi Diversi.

Le Nitto ATP Finals di Torino, in programma dall’10 al 17 novembre alla Inalpi Arena, promettono scintille con i migliori otto giocatori del mondo pronti a darsi battaglia.

Tra questi, due nomi su tutti attirano l’attenzione: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Due giovani fenomeni del tennis mondiale che il sorteggio ha diviso in gruppi diversi, delineando così percorsi separati che potrebbero incrociarsi solo nelle fasi finali del torneo.

Alcaraz e Sinner: Destini Incrociati, Ma in Gruppi Diversi. (pallacanestrofaenza.it)

 

Jannik Sinner, la speranza italiana e testa di serie numero uno del torneo, è stato inserito nel girone Ilie Nastase insieme a Daniil Medvedev (4), Taylor Fritz (5) e Alex de Minaur (8).

Un gruppo che sulla carta vede il talento altoatesino come favorito per la vittoria finale. La sua recente performance allo US Open e le sette vittorie negli ultimi otto incontri contro Medvedev parlano chiaro: Sinner è in forma smagliante.

Dall’altra parte troviamo Carlos Alcaraz nel girone John Newcombe con Alexander Zverev (2), Casper Ruud (6) e Andrey Rublev (7). Questo gruppo promette un acceso duello tra lo spagnolo Alcaraz e il tedesco Zverev per il primo posto, entrambi giocatori di altissimo livello che hanno dimostrato più volte nel corso della stagione di poter ambire al titolo finale.

La competizione si accende tutti stanno fremendo

Mentre i riflettori sono puntati sui singoli, anche il doppio promette spettacolo con la presenza degli italiani Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Inseriti nel gruppo Bob Bryan insieme ad altre coppie di prestigio internazionale, avranno l’opportunità di lasciare il segno in questo prestigioso torneo.

Alcaraz e Sinner: Destini Incrociati, Ma in Gruppi Diversi. (pallacanestrofaenza.it)

 

La formula delle ATP Finals prevede un round robin all’interno dei quali ogni giocatore affronterà gli altri membri del proprio girone. I primi due classificati di ogni gruppo accederanno alle semifinali previste per il 16 novembre mentre la grande finale si terrà domenica 17 novembre alle ore 18.

L’attesa cresce per vedere all’opera questi straordinari atleti. Jannik Sinner ha tutte le carte in regola per diventare il primo italiano a vincere le ATP Finals ma dovrà superare avversari agguerriti come Medvedev, Fritz e De Minaur. Dall’altra parte Carlos Alcaraz dovrà vedersela con Zverev, Ruud e Rublev in quello che si preannuncia come un girone estremamente competitivo.

Il tennis mondiale è pronto a vivere una settimana ricca di emozioni alla Inalpi Arena di Torino dove destini incrociati si sfideranno su campi diversi ma con un obiettivo comune: conquistare le Nitto ATP Finals 2024.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Si è spento in queste ore, lo sport dice addio a un ex campione del mondo

Ennesimo lutto nel mondo dello sport. La tragedia ha colpito tutti ed ha lasciato l'intera…

4 mesi ago

Tutti lo conoscono e ci sono stati dentro, ma nessuno sa perché si chiama così

L'Italia è piena di monumenti artistici iconici e conosciuti in tutto il mondo: uno di…

4 mesi ago

Lo sapevi che puoi sistemare il pc con un click? Ecco il trucco che non ti hanno mai detto

I problemi del PC risolti con un click: sembra incredibile ma è tutto vero, un…

4 mesi ago

Luci di Natale, devi utilizzare solo queste o ci sarĂ  il rischio incendio

Le norme da seguire per non avere problemi con le luci di Natale e non…

4 mesi ago

Ufficiale Sinner, squalifica lunghissima per il numero 1: l’annuncio

Il numero uno al mondo Jannik Sinner è alle prese con una situazione sconcertante. Il…

4 mesi ago

Gallinari, che batosta: basket italiano senza parole

Danilo Gallinari sta vivendo un periodo abbastanza complicato nel finale di carriera, una batosta che…

4 mesi ago