Addio+infortuni%2C+benvenuto+squat%3A+la+formula+magica+per+runner
pallacanestrofaenzait
/addio-infortuni-benvenuto-squat-la-formula-magica-per-runner-112/amp/
Lifestyle

Addio infortuni, benvenuto squat: la formula magica per runner

Nel mondo del running, la ricerca della performance ottimale e la prevenzione degli infortuni sono due obiettivi costanti.

Recentemente, l’attenzione si è spostata su un esercizio specifico che promette di rivoluzionare l’allenamento dei corridori: lo squat. Questa pratica, sebbene possa sembrare semplice o addirittura banale a prima vista, nasconde benefici incredibili per chi ama correre.

Addio infortuni, benvenuto squat: la formula magica per runner (Pallacanestrofaenza.it)

Gli squat non sono solo un esercizio di rafforzamento muscolare generico; sono una vera e propria panacea per i runner. “Gli squat rafforzano i tendini del ginocchio, i fianchi, i quadricipiti e i glutei – muscoli fondamentali per chi corre”, spiega Jason Fitzgerald, allenatore USATF e creatore di Strength Running. La forza in queste aree non solo migliora le prestazioni ma riduce significativamente il rischio di infortuni.

Ma gli effetti positivi degli squat vanno oltre il semplice rafforzamento muscolare. Questo esercizio contribuisce anche a migliorare la flessibilità dei corridori, rendendo ogni passo più efficiente e meno faticoso. Inoltre, lo sforzo richiesto nel mantenere una corretta postura durante gli squat fortifica il core del corpo – essenziale sia per le prestazioni che per evitare danni fisici.

Dalla sedia alla medaglia: come lo squat può trasformare la tua corsa

Per trarre il massimo beneficio dagli squat senza incorrere in fastidi o lesioni è cruciale adottare la tecnica corretta. Iniziando con una posizione adeguata – piedi alla larghezza delle spalle e punte leggermente rivolte verso l’esterno – è possibile eseguire uno squat efficace ed efficiente seguendo pochi ma importanti passaggi: discesa controllata come se ci si stesse sedendo su una sedia invisibile; mantenimento della schiena dritta; discesa fino a che le cosce non siano parallele al pavimento (o più giù se possibile); risalita spingendo con talloni e gambe.

Dalla sedia alla medaglia: come lo squat può trasformare la tua corsa

Questi movimenti non solo lavorano intensamente sui muscoli delle gambe ma coinvolgono anche il core e altri gruppi muscolari stabilizzatori. È consigliabile iniziare utilizzando il proprio peso corporeo come resistenza e poi gradualmente aggiungere pesi man mano che si acquisisce sicurezza nella tecnica.

Nonostante gli indiscutibili vantaggi offerti dagli squat ai corridori, ci possono essere circostanze che impediscono l’esecuzione di questo esercizio a causa di infortuni o altre problematiche fisiche. In questi casi, Fitzgerald suggerisce alternative quali affondi o deadlifts che possono offrire benefici simili senza aggravare condizioni preesistenti.

Integrando regolarmente gli squat nell’allenamento dei runner si può notevolmente migliorare sia le prestazioni sportive sia ridurre il rischio di lesioni comuni tra i corridori. Un approccio bilanciato tra corsa ed esercizi di forza come lo squat rappresenta quindi la formula magica per chi cerca successo nel running a lungo termine.

Loriana Lionetti

Recent Posts

Si è spento in queste ore, lo sport dice addio a un ex campione del mondo

Ennesimo lutto nel mondo dello sport. La tragedia ha colpito tutti ed ha lasciato l'intera…

4 mesi ago

Tutti lo conoscono e ci sono stati dentro, ma nessuno sa perché si chiama così

L'Italia è piena di monumenti artistici iconici e conosciuti in tutto il mondo: uno di…

4 mesi ago

Lo sapevi che puoi sistemare il pc con un click? Ecco il trucco che non ti hanno mai detto

I problemi del PC risolti con un click: sembra incredibile ma è tutto vero, un…

4 mesi ago

Luci di Natale, devi utilizzare solo queste o ci sarà il rischio incendio

Le norme da seguire per non avere problemi con le luci di Natale e non…

4 mesi ago

Ufficiale Sinner, squalifica lunghissima per il numero 1: l’annuncio

Il numero uno al mondo Jannik Sinner è alle prese con una situazione sconcertante. Il…

4 mesi ago

Gallinari, che batosta: basket italiano senza parole

Danilo Gallinari sta vivendo un periodo abbastanza complicato nel finale di carriera, una batosta che…

4 mesi ago